Covid, 98 feriti in Emilia-Romagna. A Modena 8 casi – comunità

Covid, 98 feriti in Emilia-Romagna.  A Modena 8 casi – comunità

Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus si sono registrati 35.028 casi positivi in ​​Emilia-Romagna, 96 in più rispetto a ieri, di cui 54 asintomatici Identificato nel contesto delle attività di ricerca e screening dei contatti regionali.

Ci sono 10 nuove infezioni associate a rimpatriati dall’estero, poiché la regione ha fornito due tamponi rinofaringei durante l’isolamento del credito in caso di arrivo da paesi non Schengen e un tampone in caso di ritorno dalla Grecia, Spagna, Croazia, Malta e regioni della Francia. Il numero di resi da altre regioni è 3.

L’età media dei nuovi positivi oggi è 38 anni.

Dei 54 casi asintomatici, 31 sono stati identificati tramite contact tracing, 19 tramite test per categorie di rischio inserite dalla provincia, 3 con screening pre-ospedaliero e uno è stato identificato tramite test sierologici.

C’è una nuova morte: un uomo di 93 anni a Parma.

Per quanto riguarda la situazione del Territorio, il maggior numero di casi si è registrato nelle province di Reggio Emilia (17), Piacenza (14), Bologna (13), Parma (11) e Forlì (12).

In provincia di Reggio Emilia, dei 17 nuovi casi, 10 sono relativi a un focolaio familiare già noto, uno è relativo a un focolaio associato a un gruppo di amici e uno è da tracciante dopo l’epidemia sul lavoro, mentre 5 casi sono sporadici.

In provincia di Piacenza, su 14 nuovi casi positivi, 9 sono stati individuati come contatti di casi già noti (di cui 2 riferiti all’ambiente scolastico), 3 tamponi dopo tampone per sintomi e 2 casi di rientro dall’estero (Romania ed Egitto).

In provincia di Bologna, dei 13 nuovi casi positivi, 10 sono attribuiti a focolai già noti e 3 sono sporadici). 3- Sintomi. Per quanto riguarda i 10 sintomi, 4 sono stati identificati dopo attività di contact tracing, 5 dopo test per categoria professionale e un altro tramite test condotti nel periodo pre-ricovero. Dei casi totali, uno era un rimpatriato dall’estero (Gran Bretagna) e un altro dalla regione italiana.

READ  30 anni di Hubble! La NASA celebra la pubblicazione di immagini di 30 nuovi oggetti del cielo (foto)

Nella Provincia di Parma, su 11 nuovi casi, 4 sono stati identificati tramite tracciamento dei contatti, 3 grazie a test pre-ingresso (tutti i sintomi, 2 da focolai noti), 1 da test di screening ospedaliero, 1 paziente con sintomi, 1 da Il ritorno dall’estero (Senegal) e 1 è un fattore che è stato identificato dopo lo screening in Cra.

A Forlì, su 12 casi positivi (10 attribuiti a focolai già noti e 2 casi intermittenti), solo 2 hanno manifestato sintomi. Per quanto riguarda i dieci sintomi, 8 sono stati identificati dopo attività di tracciamento dei contatti e 2 mediante test di categoria professionale. Sul totale dei casi, due sono rientrati dall’estero (Tunisia e Marocco).

Il numero di tamponi eseguiti è 9295, per un totale di 1150825. A questi si aggiungono 2058 test sierologici.

Il numero di casi attivi, ovvero il numero effettivo di pazienti, ha raggiunto finora i 4.682 (-35 rispetto a ieri).

Le persone isolate in casa, o quelle con sintomi lievi che non necessitano di cure ospedaliere, o che non presentano sintomi, totalizzano 4.466 (-34 rispetto a ieri), 95% dei casi attivi. Il numero di pazienti in terapia intensiva è diminuito (-2), per un totale di 15. 201 (+1) ricoverati in altri reparti COVID.

Il numero totale delle persone guarite è stato di 25.864 (+130 rispetto a ieri): 8 “clinicamente curate” (stabili rispetto a ieri), cioè sono diventate asintomatiche dopo la comparsa delle caratteristiche cliniche associate all’infezione, e 25.856 sono state dichiarate guarite a tutti gli effetti perché Il risultato del test è tornato negativo in due test consecutivi.

Sono i casi positivi della regione, che non si riferiscono al comune di residenza, ma al caso in cui è stata fatta la diagnosi: 5030 a Piacenza (+14, di cui 5 sintomatiche), 4273 a Parma (+11, di cui 6 sintomi), 5774 a Reggio Emilia (+17, di cui 13 sintomi), 4.882 a Modena (+8, di cui 4 sintomi)6.237 a Bologna (+13, di cui 3 sintomi), 582 a Imola (+6, 1 sintomi), 1.442 a Ferrara (+4, nessun sintomo), 1.779 a Ravenna (+4, di cui 3 sintomi), 1.342 Forlì (+12, di cui 2 sintomi), 1113 a Cesena (+1 sintomi), 2574 a Rimini (+6, di cui 4 sintomi).

READ  Analisi dello psicodramma

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

PIANETASTREGA.COM È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Pianeta Strega