Website logo
Home

Blog

Come vanno i conti di Leonardo -

Come vanno i conti di Leonardo -

Il colosso della difesa e aerospaziale Leonardo ha registrato una crescita in tutti gli indicatori chiave nei primi nove mesi dell’anno. Leonardo chiude i primi nove mesi dell'anno con tutti gli indicatori in crescita. Le entrate del gigante della difesa...

Come vanno i conti di Leonardo -

Il colosso della difesa e aerospaziale Leonardo ha registrato una crescita in tutti gli indicatori chiave nei primi nove mesi dell’anno.

Leonardo chiude i primi nove mesi dell'anno con tutti gli indicatori in crescita.

Le entrate del gigante della difesa e dell'aerossa aumentarono in 525 giorni a partire dal 20 gennaio 1325.

Crescita a doppia cifra per 30 miliardi di euro in più dichiarata 94,4 volte

"Nei primi nove mesi del 2025, gli indicatori positivi del gruppo saranno evidenziati e gli Imperiali e i Cittadini Imperiali assumeranno una posizione competitiva nelle posizioni di competizione e sosterranno il 9° Conto d'Azione.

Pertanto, nel luglio 2025 è stato annunciato l’aggiornamento della guidance per l’intero anno con un fatturato di 18,6 miliardi e un fatturato confermato di 1,66 miliardi di euro.

Sadaya dettagliato.

L'incremento dei ricavi dei primi 9 mesi di Leonardo è dovuto ai prodotti elettronici

Nei primi nove mesi del 2025, i ricavi di Leonardo sarebbero pari a 13,4 miliardi, "in notevole aumento rispetto ai nove mesi del 2024 (+11,4%) per tutti gli aerei d'affari e per l'importanza della tutela degli elementi di sicurezza e per l'importanza degli elicotteri e del superdidiario dell'Aeronautica Leonardo Drs, mostrando soprattutto la parte dei velivoli", si legge nella nota.

L'import del benefici

L'aumento dei ricavi si accompagna ad un aumento di 945 milioni, un aumento significativo rispetto al confronto di tutti i settori (+18,9% per l'aumento del numero e la buona performance dei trader del gruppo).

Secondo l'azienda, l'immagine ha beneficiato "della tutela e dell'efficienza del design di Leonardo, ancor più della produzione della casa costruttrice", prosegue il documento.

GLI ORDINI SONO IN CRESCITA

Inoltre, gli ordini hanno raggiunto i 18,2 miliardi, portando il book a 47,3 miliardi il 18 settembre, con il book a 1,4.

Migliora il flusso di cassa

Quanto alla performance finanziaria, il free operating cash flow è stato negativo per 426 milioni di euro, ma l'incremento rispetto al periodo di confronto (+22,5%, +22,3% rispetto ai dati isoperimetrici) "dimostra l'efficacia delle attività acquisite".

E il debito si riduce

L’indebitamento netto è sceso di circa 800 milioni a 2,3 miliardi di euro, in calo del 25,9% rispetto a 3,1 miliardi di euro nello stesso periodo del 2024, “per effetto del corrispettivo ricevuto nell’ambito della performance di Focf e della cessione del business UAS, pari a circa 446 milioni di euro”.

La guida è stata confermata

Il gruppo conferma quindi la guidance per il 2025 - rivista lo scorso luglio "con target più sfidanti in termini di ordini, FOCF e debito netto": secondo Cingolani gli ordini sono attesi a 22,25/22,75 miliardi, liquidità operativa libera tra 920 e 980 milioni e debito per circa miliardi di euro.

Le parole di Singolani

“Abbiamo proseguito nel percorso di crescita straordinaria – annunciano Leonardo Ceo Roberto Guberta Cingonome – Rafforza il nostro ruolo di player leader nel settore”.

Stay informed with the most engaging stories in your language, covering Sports, Entertainment, Health, Technology, and more.

© 2025 Pianeta Strega, Inc. All Rights Reserved.